E’ con dovere che scrivo queste poche righe, dedicate a chiunque abbia intenzione di adottare un Ragdoll.
Adottare un animale è sempre una scelta che richiede responsabilità e impegno costanti, ma alcune persone sono attratte dai gatti, nella convinzione che questi animali se la cavano benissimo anche da soli, non è vero! tanto meno se si parla di gatti di razza Ragdoll.
Questa razza è stata selezionata nel corso dei decenni rafforzandone il naturale carattere amoroso, realizzando un micio assolutamente inadatto a stare tanto tempo da solo.
La scelta di adottare un ragdoll (come quella di adottare qualsiasi altro tipo di animale!) deve essere pertanto ben ponderata, un ragdoll dipenderà da voi per tutta la sua vita (18 anni e più) se desiderate adottarne uno è assolutamente necessario che valutiate il tempo che potrete effettivamente passare con lui, all’inizio e negli anni futuri (per quanto possibile).
Insomma la prima domanda che dovete porvi se volete adottare un ragdoll è: “Avrò tempo ( e naturalmente amore) da dedicare a questa creaturina, ogni giorno della sua vita? Se la risposta è no dovete assolutamente abbandonare l’idea di adottarne uno. Un ragdoll non può assolutamente rimanere solo: ne morirebbe di tristezza.
Quantificare le ore che occorre dedicargli e parlare di solitudine non è semplice, perché non esiste un sol tipo di solitudine. Se comunemente definiamo solitudine quello stato in cui non si ha compagnia, ovvero non si ha vicino nessuno, la solitudine ha molti altri volti, uno dei quali l’indifferenza, si può essere soli in mezzo a tanta gente.
Per un ragdoll entrambi i tipi di solitudine sono una condizione spiacevole, a volte spaventevole che porta ad una grande sofferenza interiore del micio.
La risposta che ciascun ragdoll da alla solitudine è soggettiva, alcuni soggetti potrebbero diventare schivi e perdere la naturale dolcezza del ragdoll mentre taluni potrebbero addirittura smettere di mangiare fino a morire.
Insomma non è la presenza di tante persone in casa che basterà al vostro ragdoll, ma la considerazione, l’amore e il coinvolgimento nella vita della vostra famiglia, per sempre.
Nessun commento:
Posta un commento